Pietrisco riciclato 8/16
Il pietrisco riciclato si ottiene dal riciclaggio di detriti di costruzione e demolizione, come per esempio pietra, laterizi, calcestruzzo e rocce.
I materiali in questione vengono frantumati e selezionati con l’obiettivo di ottenere un aggregato di dimensioni adeguate che può essere impiegato in vari settori, come l’edilizia e la costruzione di strade.
Il pietrisco riciclato è un materiale ottenuto tramite il processo di riciclaggio dei detriti provenienti dalla costruzione e demolizione di edifici. Questi detriti includono pietra, laterizi, calcestruzzo e rocce. I materiali vengono frantumati e selezionati per produrre un aggregato con dimensioni adeguate per l'utilizzo in diversi settori, come l'edilizia e la costruzione stradale.
L'utilizzo del pietrisco riciclato offre numerosi vantaggi. In primo luogo, contribuisce alla riduzione dei rifiuti provenienti dalle demolizioni, promuovendo così il concetto di economia circolare e la sostenibilità ambientale. Inoltre, l'utilizzo del pietrisco riciclato può portare a una riduzione dei costi, poiché evita la necessità di acquistare materiali vergini.
Questo materiale può essere impiegato per la realizzazione di strade, piazzali e opere di ingegneria civile. Ha caratteristiche simili a quelle del pietrisco naturale e può essere utilizzato come base per la pavimentazione stradale, per la creazione di masselli autobloccanti o per il riempimento di aree.
L'utilizzo del pietrisco riciclato contribuisce quindi a una gestione più sostenibile delle risorse e all'ottimizzazione dei materiali provenienti dalle demolizioni.